giovedì 4 dicembre 2014

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA - CONDOMINIO VIA BARONI 65/67

LE ORE 19,00
MARTEDI' 2 DICEMBRE 2014 ALLE ORE 19,00
In seconda convocazione presso la Parrocchia Maria Madre della Chiesa, per discutere il seguente 
ORDINE DEL GIORNO

1) Approvazione rendiconto esercizio 2013/2014, delibera.

2) Nomina Amministratore, nomina Consiglieri e nomina 
    rappresentante del Super Condominio Centrale Termica 
    (Legge 220/2012), delibera. 

3) Approvazione preventivo esercizio 2014/2014 e relativo 
    riparto, delibera.

4) Autorizzazione all'Amministratore a richiedere una rata di               acconto anticipata con scadenza 01/10/2015 e una eventuale             seconda rata con scadenza 01/12/2015 per l'esercizio 2015/2016,     delibera.

Nota rendiconto spese esercizio 01/10/2013 - 30/09/2014 


PULIZIA GRONDE/IMBOCCO PLUVIALI

E' stato dato incarico alla ditta EdilMoveo la pulizia dell'imbocco dei pluviali al fine di evitare la possibile infiltrazione derivante dal trascinamento delle acque nella parte dell'imbocco.

mercoledì 5 febbraio 2014

RENDICONTO SPESE ESERCIZIO 2012/2013

BOZZA Rendiconto esercizio - via Baroni, 65/67/69
Ai Consiglieri è stato inviato il rendiconto spese esercizio 01/10/2013 - 30/09/2013. I Consiglieri si riuniranno  oggi 20-01-2013 alle ore 21 per discutere le  varie voci e il giorno 22 i revisori si
troveranno allo studio Bernacchi per il controllo delle fatture e preparare l'ordine del giorno per l'assemblea ordinaria.  (vedere rendiconto QUI)

ASSEMBLEA CONDOMINIALE

ASSEMBLEA CONDOMINIO DI VIA BARONI, 65 - MILANO
Giovedì 20 febbraio alle ore 18,30 presso la Parrocchia Madre della Chiesa, sala Moraschi di Via Saponaro 28, si terrà l'Assemblea Ordinaria in seconda convocazione.
ORDINE DEL GIORNO (vedi QUI).
Si raccomanda a tutti di partecipare di persona o per delega.

martedì 21 gennaio 2014

mini IMU Conto alla rovescia

Conto alla rovescia della scadenza della mini IMU, 24 gennaio:  per i contribuenti, oltre al danno  anche la beffa (il costo del CAF). 
Secondo certi calcoli, il costo  medio per l’imposta sarà di 40/50 euro, mentre quello dell’assistenza fiscale può arrivare a 30 euro, le tariffe applicate dai CAF possono anche essere più basse.  A chi si è già avvalso del centro di assistenza fiscale per pagare l’IMU negli anni scorsi spesso non viene chiesto nulla, mentre chi è iscritto al sindacato paga anche meno di 5 euro, chi vuole risparmiare il Comune di Milano ha messo a disposizione il sito dove gratuitamente può farsi il suo calcolo e stamparsi l’F24 (clicca IQU)
La città  più cara è Milano: i calcoli della Cgia di Mestre dicono che per un’abitazione  civile (categoria A2) l’importo medio è di 200 euro. Seguono Genova e Torino a quota 152. Se l’immobile è di minor pregio (categoria  A3) il costo scende a 85/87 euro a Milano, che resta la più cara.

giovedì 16 gennaio 2014

REGOLAMENTO CONDOMINIO COMPARTO VIA BARONI 65-67-69

Il regolamento condominiale è stato approvato alla costituzione del condominio, tutti  devono essere in possesso e leggere questo regolamento, se dei condomini od inquilini non sono in possesso   possono far richiesta all'Amministratore che è tenuto a consegnarlo.  
Il REGOLAMENTO E' LO STRUMENTO PER IL BUON FUNZIONAMENTO DEL CONDOMINIO E IL QUIETO VIVERE, SE RISPETTATO.

(per leggerlo clicca QUI)

martedì 14 gennaio 2014

RIFORMA DEL CONDOMINIO (4) MOROSITA'

Nei confronti dei condomini in ritardo col pagamento delle spese condominiali, entro il termine di 6 mesi dalla data della chiusura dell'esercizio in cui risulta la morosità, l'amministratore ha l'obbligo di richiedere il decreto ingiuntivo.
Il termine di 6 mesi  è previsto a decorrere dall'ultimo giorno di scadenza dell'esercizio di gestione e non da quando l'assemblea  ha approvato il rendiconto.
Su richiesta del fornitore, l'amministratore è tenuto a fornire a quest'ultimo l'elenco dei morosi.
Il fornitore a sua volta potrà rivalersi sui morosi.

IUC, Mini IMU e TARES: ufficiali le scadenze


Ufficializzate dal MEF le scadenze per i pagamenti di IUC, Mini IMU e TARES riferiti al 2013 e al 2014: rate, maggiorazioni, conguagli.

La IUC si compone dell’IMU, della TARI e della TASI
Con un comunicato il Ministero dell’Economia e delle Finanze conferma la scadenza il 24 gennaio per il versamento della mini IMU, per la maggiorazione TARES. Più in particolare il MEF ha comunicato le date inserite nella Legge di Stabilità per l’anno 2014 (legge 27 dicembre 2013 n. 147) relativamente all’Imposta Unica Comunale (IUC) che si compone dell’IMU, della TARI e della TASI i seguenti termini di versamento:
·        per la mini IMU (l’eventuale conguaglio della parte residuale della seconda rata dell’IMU 2013 a carico del contribuente) viene confermata la data del 24 gennaio;
·        anche per la maggiorazione standard della TARES viene confermata la data del prossimo 24 gennaio, a meno che il versamento non sia stato già effettuato entro il 2013;


·        per la TARI e la TASI ogni Comune dovrà stabilire almeno due rate a scadenza semestrale anche in maniera anche differenziata fra i due tributi.

CHIUSURA CANNE DI CADUTA

Il giorno 27 gennaio 2014 sarà effettuata la chiusura definitiva delle canne di caduta immondizia, dopo la disinfezione, (vedi avviso clicca :QUI) si raccomanda di essere presenti o di lasciare le chiavi a persona di fiducia.
Si ricorda inoltre da quel giorno NON sarà più possibile utilizzare le canne, ma di usufruire dei cassonetti con molta diligenza nella separazione dei rifiuti come da regolamento comunale, AMSA (clicca QUI) per ogni dubbio.

lunedì 13 gennaio 2014

PAGAMENTO IMU (calcolo)

Il 24 gennaio ultimo giorno utile per il versamento l'IMU relativa al saldo 2013 per la prima casa, ora bisogna affrettarsi (vedi Il Sole 24 ore, clicca QUI).
Dal sito del Comune di Milano è possibile calcolare l'importo e stampare il Mod. 24 ( clicca QUI)
Il Comune di Milano come tanti altri Comuni (circa 2000 su 8000) ha aumentato l'imo di 2 punti e di quanto si doveva NON pagare la seconda rata, ora al comune dobbiamo pagare il 40% della seconda rata entro il 24 gennaio 2014, affrettarsi e non perdere tempo, il nostro Sindaco Pisapia ci aiuta nei momenti difficili.

ASSEMBLEA CONDOMINIALE RISCALDAMENTO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA SUPERCONDOMINIO CENTRALE TERMICA
dei rappresentanti come da legge 220/2012

Il giorno 22 ottobre alle ore 21,00, previa convocazione fatta nei termini di legge, si è riunita, presso la sala Pace della Parrocchia S. Barnaba in Gratosoglio, via Feraboli 15 Milano, l'Assemblea Ordinaria dei Rrappresentanti del Supercondominio in oggetto, in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione il giorno 21 ottobre 2013 alle ore 14,00 presso lo Studio Bernacchi, via Bertieri 1/23 Milano.

Verbale Assemblea Ordinaria del 22 ottobre 2013 (Clicca QUI)


domenica 12 gennaio 2014

RIPRISTINO FOGNA

scavi di fronte al civico 73
posa di nuova tubazione
Finalmente dopo anni di attesa e numerose telefonate al IV°  reparto strade e giardini di via Antonini siamo arrivati a quanto richiesto, al rifacimento della fogna di via Baroni 69/73 relativa al tombino n. 125923 ed altri, sono stati fatti scavi e la posa di tubazioni per collegarli alla fogna principale, e si procede alla sostituzione di cordoli e passaggi pedonali.
In primavera o con il migliorare del tempo anche il manto stradale sarà rifatto, sperando nella professionalità degli addetti in moda che siano date le adeguate pendenze.

panoramica dei lavori

mercoledì 1 gennaio 2014

RIFORMA DEL CONDOMINIO (3) MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Novità apportate all'art.1135 del cod. Civile. La prima consiste nella costituzione obbligatoria di un fondo speciale in caso di deliberazione di opere di manutenzione straordinaria  o di innovazione, di importi pari all'ammontare dei lavori deliberati.
L'amministratore autorizzato dall'assemblea può partecipare e collaborare a progetti, programmi e iniziative territoriali promosse da istituzioni locali, il tutto a favorire il recupero di patrimonio edilizio esistente e la sostenibilità ambientale della zona in cui il Condominio è ubicato.