Conto alla rovescia della scadenza della
mini IMU, 24 gennaio: per i
contribuenti, oltre al danno anche la
beffa (il costo del CAF).
Secondo certi calcoli, il costo medio per l’imposta sarà di 40/50 euro,
mentre quello dell’assistenza
fiscale può arrivare a 30 euro, le tariffe applicate
dai CAF possono anche essere più basse. A chi si è già avvalso del centro di
assistenza fiscale per pagare l’IMU negli anni scorsi spesso non viene chiesto
nulla, mentre chi è iscritto al sindacato paga anche meno di 5 euro, chi vuole
risparmiare il Comune di Milano ha messo a disposizione il sito dove
gratuitamente può farsi il suo calcolo e stamparsi l’F24 (clicca IQU)
La città più cara è Milano: i calcoli della Cgia
di Mestre dicono che per un’abitazione civile
(categoria A2) l’importo medio è di 200 euro. Seguono Genova e Torino a quota 152. Se l’immobile è di minor
pregio (categoria A3) il costo scende a 85/87
euro a Milano, che resta la più cara.
Nessun commento:
Posta un commento